sabato 24 settembre 2011
Quei baci pieni d'ardore
Quei baci pieni d'ardore, quali ella non aveva avuto mai prima, le fecero d'un tratto dimenticare ch'egli amava un'altra donna. Già egli non appariva più colpevole a' suoi occhi. Il cessare del dolore acuto nato dal sospetto, la presenza d'una gioia che mai non aveva neppure sognata, le dettero una commozione folle e gioconda.
(da Il rosso e il nero di Stendhal)
Etichette:
ardore,
baci,
commozione,
dolore,
Francia,
Franz von Stuck,
gioia,
Grenoble,
Il bacio della Sfinge,
Il rosso e il nero,
Marie-Henri Beyle,
Ottocento,
Parigi,
sospetto,
Stendhal
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento