martedì 6 dicembre 2011
Fantasia preclusa
I libri non mi attiravano più e mi sembravano ormai lontani; e ogni gioia della fantasia era preclusa al mio pensiero. Ogni facoltà artistica era ormai sopita, se non interamente spenta in me: condizione questa molto triste, se io non avessi saputo con certezza di poter far rivivere a mio piacimento tutto quello che nel passato aveva avuto un valore per il mio spirito.
(da La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne)
Etichette:
fantasia,
gioia,
La lettera scarlatta,
La storia centrale,
libri,
Magritte,
Massachusetts,
Nathaniel Hawthorne,
Ottocento,
passato,
pensiero,
Salem,
spirito,
Stati Uniti,
tristezza,
valore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento