Visualizzazione post con etichetta affresco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta affresco. Mostra tutti i post
sabato 27 agosto 2011
La patria dell'uomo virtuoso
Ogni paese della Terra è aperto all'uomo saggio: perché la patria dell'animo virtuoso è l'intero universo.
(Democrito)
mercoledì 15 giugno 2011
Tentazione di Adamo ed Eva
Etichette:
Adamo,
affresco,
albero della conoscenza,
arte,
Bibbia,
Cappella Sistina,
demonio,
Dio,
Eden,
Eva,
genesi,
genio,
Michelangelo Buonarroti,
nudi,
progenitori,
Rinascimento,
Roma,
serpente,
tentazione
sabato 28 maggio 2011
Il Giudizio Universale
Etichette:
affresco,
arte,
assoluzione,
Cappella Sistina,
Chiesa,
condanna,
Cristo,
Dio,
genio,
Gesù,
Il Giudizio Universale,
Michelangelo Buonarroti,
nudi,
Resurrezione,
Rinascimento,
Roma
sabato 5 marzo 2011
La creazione di Adamo
Etichette:
Adamo,
affresco,
arte,
bellezza,
Cappella Sistina,
Cielo,
corpo,
creazione,
Dio,
genio,
immortalità,
incarnato,
Michelangelo Buonarroti,
monumentalità,
pittura,
Roma
giovedì 3 marzo 2011
La Scuola di Atene
Etichette:
affresco,
Aristotele,
arte,
classicismo,
Grecia,
La Scuola di Atene,
Omero,
Pitagora,
pittura,
Platone,
prospettiva,
Raffaello Sanzio,
Roma,
Vaticano
venerdì 25 febbraio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)