Visualizzazione post con etichetta non violenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non violenza. Mostra tutti i post
lunedì 9 aprile 2012
Il più potente strumento
La preghiera non è un futile divertimento di una vecchia. Se è capita e applicata bene, è il più potente strumento di azione.
(Gandhi)
Etichette:
aforisma,
azione,
Gandhi,
India,
Induismo,
Inghilterra,
non violenza,
pace,
potere,
preghiera,
saggezza,
spiritualità,
strumento
lunedì 11 luglio 2011
Il potere cieco
Etichette:
Accademia di Karlsruhe,
alienazione,
arte,
Fiera Internazionale Dada,
Germania,
Il potere cieco,
inconscio,
non violenza,
Nuova Oggettività,
pittura,
Rudolf Schlichter
martedì 5 luglio 2011
Dio è coscienza morale
Etichette:
aforisma,
Agnello di Dio,
ahimsa,
ateismo,
coscienza,
disobbedienza civile,
Gandhi,
grande anima,
India,
non violenza,
Padre della nazione,
Rabindranath Tagore,
satyagraha
sabato 14 maggio 2011
Acquistiamo il diritto di criticare
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
martedì 15 marzo 2011
Individualità
Chi perde la sua individualità perde tutto.
(Gandhi)
(Gandhi)
Etichette:
aforisma,
forza,
Gandhi,
India,
individualità,
legge morale,
libertà,
lotta,
non violenza,
pace,
spiritualità
Iscriviti a:
Post (Atom)