Visualizzazione post con etichetta roccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roccia. Mostra tutti i post
lunedì 20 febbraio 2012
Abitava in contrade non frequentate
Abitava in contrade non frequentate,
Accanto alla sorgente del Dove,
Una fanciulla che nessuno poteva ammirare
E che pochissimi potevano amare.
Una violetta vicino a una roccia muschiosa,
Seminascosta allo sguardo!
Bella come una stella, quando una sola,
Solitaria, risplende nel cielo.
A tutti ignota, pochi seppero
Quando Lucy cessò di vivere;
Eppure riposa nella tomba,
E oh che differenza fa per me.
(William Wordsworth)
Etichette:
Abitava in contrade non frequentate,
amore,
Cielo,
Dove,
fanciulla,
Inghilterra,
morte,
Poesia,
roccia,
Romanticismo,
sguardo,
sorgente,
stella,
tomba,
violetta,
William Wordsworth
domenica 11 settembre 2011
mercoledì 3 agosto 2011
Cose che io non comprendo
Tre cose mi sono difficili, anzi quattro, che io non comprendo:
il sentiero dell'aquila nell'aria,
il sentiero del serpente sulla roccia,
il sentiero della nave in alto mare,
il sentiero dell'uomo in una giovane.
(dal libro dei Proverbi)
il sentiero dell'aquila nell'aria,
il sentiero del serpente sulla roccia,
il sentiero della nave in alto mare,
il sentiero dell'uomo in una giovane.
(dal libro dei Proverbi)
martedì 24 maggio 2011
Nell'óra che soffia
Mi lasci,
come nube la roccia:
alata ...
nell'óra che soffia,
che strugge,
che muta.
E imploro che il cielo t'inghiotta:
in fretta ...
se seguirti nell'óra non posso
che in fretta t'inghiotta!
(Luigi Roscigno)
Etichette:
abbandono,
addio,
attimo fuggente,
Campania,
Cielo,
Luigi Roscigno,
metafora,
Nell'óra che soffia,
nube,
Poesia,
roccia,
Salerno,
transitorietà,
tristezza
Iscriviti a:
Post (Atom)