Visualizzazione post con etichetta Promessi Sposi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Promessi Sposi. Mostra tutti i post
lunedì 16 aprile 2012
giovedì 29 settembre 2011
Facoltà della religione cristiana
È una delle facoltà singolari e incomunicabili della religione cristiana, il poter indirizzare e consolare chiunque, in qualsivoglia congiuntura, a qualsivoglia termine, ricorra ad essa. Se al passato c'è rimedio, essa lo prescrive, lo somministra, dà lume e vigore per metterlo in opera, a qualunque costo; se non c'è, essa dà il modo di far realmente e in effetto, ciò che si dice in proverbio, di necessità virtù. Insegna a continuare con sapienza ciò ch'è stato intrapreso per leggerezza; piega l'animo ad abbracciar con propensione ciò che è stato imposto dalla prepotenza, e dà a una scelta che fu temeraria, ma che è irrevocabile, tutta la santità, tutta la saviezza, diciamolo pur francamente, tutte le gioie della vocazione. È una strada così fatta che, da qualunque laberinto, da qualunque precipizio, l'uomo capiti ad essa, e vi faccia un passo, può d'allora in poi camminare con sicurezza e di buona voglia, e arrivar lietamente a un lieto fine.
(da I promessi sposi di Alessandro Manzoni)
Etichette:
Alessandro Manzoni,
animo,
Caravaggio,
cristianesimo,
lume,
Milano,
Promessi Sposi,
religione,
romanzo storico,
San Francesco in estasi,
santità,
sapienza,
strada,
Tragedie,
virtù,
vocazione
domenica 24 aprile 2011
Regala ciò che non hai
Occupati dei guai,
dei problemi del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.
dei problemi del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.
Regala agli altri la luce che non hai,
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.
Regala un sorriso
quando hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.
«Ecco, quello che non hai, te lo do.»
Questo è il tuo paradosso.
quando hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.
«Ecco, quello che non hai, te lo do.»
Questo è il tuo paradosso.
Ti accorgerai che la gioia
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo essere,
diventerà veramente tua
nella misura in cui
l'avrai regalata agli altri.
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo essere,
diventerà veramente tua
nella misura in cui
l'avrai regalata agli altri.
(Alessandro Manzoni)
domenica 6 marzo 2011
Buon senso
Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto per paura del senso comune.
(Alesandro Manzoni)
(Alesandro Manzoni)
Iscriviti a:
Post (Atom)