Chi non punisce il male comanda che si faccia.
(Leonardo da Vinci)
Visualizzazione post con etichetta pittore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittore. Mostra tutti i post
mercoledì 16 marzo 2011
mercoledì 2 marzo 2011
E poi la imprigionasti in un corpo
Desti a me quest’anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile: com’è triste viverci dentro.
(Michelangelo Buonarroti)
(Michelangelo Buonarroti)
martedì 22 febbraio 2011
Le tenebre
Nelle cave d'insondabile tristezza
dove il Destino già m'ha relegato,
dove mai entra raggio roseo e gaio,
dove solo con quell'ospite rude ch'è la Notte,
sto come un pittore condannato
da un beffardo Dio a dipingere sulle tenebre,
dove, cuoco di funebri appetiti,
faccio bollire e mangio questo cuore,
a tratti brilla, s'allunga e si distende
uno spettro fatto di grazia e di splendore.
Ma quando assume la sua massima estensione,
con qull'orientale sognante andatura,
allora si che riconosco chi mi viene incontro:
è Lei, la mia bella, nera ma sempre luminosa!
(Charles Baudelaire)
dove il Destino già m'ha relegato,
dove mai entra raggio roseo e gaio,
dove solo con quell'ospite rude ch'è la Notte,
sto come un pittore condannato
da un beffardo Dio a dipingere sulle tenebre,
dove, cuoco di funebri appetiti,
faccio bollire e mangio questo cuore,
a tratti brilla, s'allunga e si distende
uno spettro fatto di grazia e di splendore.
Ma quando assume la sua massima estensione,
con qull'orientale sognante andatura,
allora si che riconosco chi mi viene incontro:
è Lei, la mia bella, nera ma sempre luminosa!
(Charles Baudelaire)
Etichette:
Charles Baudelaire,
cuore,
Destino,
Dio,
Francia,
Le tenebre,
Lei,
notte,
pittore,
Poesia,
Simbolismo,
tristezza
Iscriviti a:
Post (Atom)