Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
mercoledì 22 febbraio 2012
Paesaggio VIII
I ricordi cominciano nella sera
sotto il fiato del vento a levare il volto
e ascoltare la voce del fiume. L’acqua
è la stessa, nel buio, degli anni morti.
Nel silenzio del buio sale uno sciacquo
dove passano voci e risa remote;
s’accompagna al brusìo un colore vano
che è di sole, di rive e di sguardi chiari.
Un’estate di voci. Ogni viso contiene
come un frutto maturo un sapore andato.
Ogni occhiata che torna, conserva un gusto
di erba e cose impregnate di sole a sera
sulla spiaggia. Conserva un fiato di mare.
Come un mare notturno è quest’ombra vaga
di ansie e brividi antichi, che il cielo sfiora
e ogni sera ritorna.Le voci morte
assomigliano al frangersi di quel mare.
(Cesare Pavese)
mercoledì 15 febbraio 2012
Mattino
La finestra socchiusa contiene un volto
sopra il campo del mare. I capelli vaghi
accompagnano il tenero ritmo del mare.
Non ci sono ricordi su questo viso.
Solo un'ombra fuggevole, come di nube.
L'ombra è umida e dolce come la sabbia
di una cavità intatta, sotto il crepuscolo.
Non ci sono ricordi. Solo un sussurro
che è la voce del mare fatta ricordo.
Nel crepuscolo l'acqua molle dell'alba
che s'imbeve di luce, rischiara il viso.
Ogni giorno è un miracolo senza tempo,
sotto il sole: una luce salsa l'impregna
e un sapore di frutto marino vivo.
Non esiste ricordo su questo viso.
Non esiste parola che lo contenga
o accomuni alle cose passate. Ieri,
dalla breve finestra è svanito come
svanirà tra un istante, senza tristezza
né parole umane, sul campo del mare.
(Cesare Pavese)
Etichette:
alba,
Cesare pavese,
crepuscolo,
finestra,
giorno,
luce,
mare,
mattino,
Novecento,
ombra,
parola,
passato,
Poesia,
ricordi,
sussurro,
volto
giovedì 15 settembre 2011
Celeusma ostinato
Lirica di Luigi Roscigno letta da Claudio Carini
© Tutti i diritti riservati
Etichette:
anfratto,
anima,
Campania,
carezze,
Celeusma Ostinato,
Claudio Carini,
incubo,
lacrima,
Luigi Roscigno,
morti,
pianto,
Poesia,
Recitar Leggendo,
ricordi,
Salerno,
tombe,
Unisa
lunedì 11 aprile 2011
Ricordo
Non lascio che neanche un singolo fantasma del ricordo
svanisca con le nuvole,
ed è la mia perenne consapevolezza del passato
che causa a volte il mio dolore.
Ma se dovessi scegliere tra gioia e dolore,
non scambierei i dolori del mio cuore
con le gioie del mondo intero.
svanisca con le nuvole,
ed è la mia perenne consapevolezza del passato
che causa a volte il mio dolore.
Ma se dovessi scegliere tra gioia e dolore,
non scambierei i dolori del mio cuore
con le gioie del mondo intero.
(Khalil Gibran)
Etichette:
consapevolezza,
cuore,
dolore,
fantasma,
gioia,
Khalil Gibran,
Libano,
mondo,
passato,
Poesia,
ricordi
sabato 5 febbraio 2011
Celeusma Ostinato
Iscriviti a:
Post (Atom)